L’INAIL ha pubblicato i dati relativi a infortuni e malattie professionali denunciati fino al mese di giugno. Le denunce di infortunio in occasione di lavoro sono state 204.364, in diminuzione dello 0,6% rispetto allo scorso anno. I casi mortali sono stati 357, 1 in meno rispetto al 2024. Gli infortuni in itinere sono stati 45.185, in leggero calo, 0,03%, rispetto al 2024, e si sono avuti 138 incidenti con esito mortale, 34 in più rispetto all’anno precedente. Le denunce di infortunio degli studenti sono state 49.581, in aumento del 2,2% rispetto al 2024, e si sono avute 7 denunce di infortunio con esito mortale, come nel 2024.. Infine, sono state denunciate 50.986 malattie professionali, con un aumento del 12% rispetto all’anno precedente. Le patologie del sistema osteo-muscolare e del tessuto connettivo, quelle del sistema nervoso e dell’orecchio continuano a rappresentare le prime quattro malattie professionali denunciate, seguite dai tumori e dalle patologie del sistema respiratorio. |