Con decreto direttoriale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro del 25 giugno sono state stabilite le modalità di visualizzazione della patente a crediti. Le informazioni riportate, e rese disponibili unicamente ai soggetti previsti dalla normativa, sono le seguenti: - Riepilogo impresa/lavoratore autonomo - Richiedente patente - Riepilogo patente (numero patente, data rilascio, stato patente, se attiva o sospesa) - Punteggio patente (punteggio iniziale e punteggio attuale) - Data fine sospensione della patente, solo ove risulti sospesa - Provvedimenti definitivi I soggetti abilitati ad accedere alle informazioni sono i titolari della patente o loro delegati, le pubbliche amministrazioni, i rappresentanti per la sicurezza, anche territoriali, gli organismi paritetici, il responsabile dei lavori, i coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione ed infine i soggetti che intendono affidare lavori o servizi ad imprese o lavoratori autonomi. L’accesso alla piattaforma deve avvenire tramite SPID, inserendo il codice fiscale del titolare della patente, previa dichiarazione, sotto propria responsabilità, di avere il titolo abilitante alla visualizzazione, ovvero non solo di rientrare tra i soggetti abilitati ma anche che la richiesta riguarda un interesse concreto. In particolare, per quanto riguarda i soggetti che intendono affidare lavori, l’accesso è finalizzato alla verifica che le imprese individuate siano in possesso del necessario titolo abilitativo, nonché che, dopo un provvedimento di sospensione, permanga la possibilità di completare comunque le attività oggetto dell’appalto. In tal senso, è previsto che l’accesso alle informazioni relative alla patente sia ammesso unicamente a fronte della sussistenza ed attualità delle esigenze previste per ogni categoria di soggetto abilitato alla visualizzazione. |