L’INAIL ha pubblicato la traduzione in italiano del Codice ILO 2016, con le linee guida per ridurre i rischi nelle operazioni portuali. Il documento riguarda tutti gli aspetti del lavoro nei porti, in cui merci o passeggeri siano imbarcati o sbarcati dalle navi e le attività accessorie alle operazioni di carico e scarico.. Nel codice viene sottolineata l’importanza della formazione continua dei lavoratori. La collaborazione e l’adeguata comunicazione di tutte le figure professionali coinvolte facilita infatti il perseguimento dell’obiettivo di instaurare una cultura della prevenzione in ogni porto, per migliorare le condizioni di lavoro e prevenire gli infortuni. È inoltre fondamentale procedere al costante adeguamento delle attrezzature, al fine di rispettare gli standard di sicurezza più elevati. |