CHI SIAMO   IL NOSTRO METODO   ESPERTI SICURECO   CLIENTI   NEWS   LINK   CONTATTI   AREA RISERVATA
DETTAGLIO NEWS

Nota Ispettorato Lavoro su locali sotterranei e semisotterranei
(del 30 01 2025)

L’Ispettorato Nazionale sul lavoro ha pubblicato una nota relativamente alle modifiche apportate al D.Lgs. 81/2008 in merito all’uso di locali sotterranei e semisotterranei, che è ora consentito, purché le lavorazioni non diano luogo ad emissioni di agenti nocivi e nel rispetto delle prescrizioni dettate dal Testo Unico stesso.

L’utilizzo è subordinato ad una comunicazione da effettuarsi all’Ispettorato, al quale è quindi ora attribuita la competenza in merito all’uso in deroga di tali locali.

In merito, l’Ispettorato chiarisce che la comunicazione potrà essere presentata esclusivamente per i locali che siano già dotati del titolo edilizio con destinazione d’uso compatibile per il tipo di attività svolta, deve essere redatta in carta semplice o compilando il modulo presente sul sito e inviata via PEC al competente ufficio territoriale almeno 30 giorni prima dell’effettivo utilizzo.

La comunicazione dovrà essere accompagnata da una relazione tecnica che descriva il tipo di attività e si dovrà allegare l’asseverazione da parte di un tecnico abilitato inerente alla conformità ed agibilità dei locali, al rispetto delle norme igienico sanitarie, al rispetto delle norme di sicurezza ed infine alla conformità degli impianti presenti.

La nota ribadisce poi il divieto in caso di lavorazioni pericolose, per le quali fornisce un elenco esemplificativo (verniciatura, saldatura, ricarica di batterie, ecc.).

In relazione al gas radon, per utilizzare i locali sotterranei dovrà essere eseguita, entro 24 mesi dall’inizio dell’attività, la valutazione dei livelli di concentrazione di gas radon.

La comunicazione rimane valida fino a che non vengano effettuate modifiche su strutture, impianti e lavorazioni, per cui ogni modifica deve essere oggetto di successiva comunicazione.

Infine, in mancanza delle condizioni previste, l’Ispettorato del lavoro dovrà comunicare al datore di lavoro, via PEC, il diniego motivato all’utilizzo dei locali.



TORNA ALL'ELENCO NEWS