L’INAIL ha pubblicato i dati relativi a infortuni e malattie professionali denunciati al 30 settembre. Le denunce di infortunio sono state 433.002, in aumento dello 0,5% rispetto al 2023, in diminuzione del 198,2% rispetto al 2022 e in aumento del 18,1% rispetto al 2021. I dati rilevati evidenziano una diminuzione dei casi avvenuti in occasione di lavoro, passati dai 363.064 del 2023 ai 361.804 del 2024 (-0,3%), ed un aumento di quelli in itinere, da 67.765 a 71.198 (+5,1%). Le denunce di infortunio con esito mortale sono state 776, 15 in più rispetto al 2023. L’aumento riguarda i casi avvenuti in itinere, passati da 168 a 209, ed una diminuzione di quelli avvenuti in occasione di lavoro, passati da 593 a 567. Infine, sono state denunciate 65.333 malattie professionali, con un aumento del 22% rispetto all’anno precedente. Le patologie del sistema osto-muscolare e del tessuto connettivo, quelle del sistema nervoso e dell’orecchio continuano a rappresentare le prime quattro malattie professionali denunciate, seguite dai tumori e dalle patologie del sistema respiratorio. |