CHI SIAMO   IL NOSTRO METODO   ESPERTI SICURECO   CLIENTI   NEWS   LINK   CONTATTI   AREA RISERVATA
DETTAGLIO NEWS

Infortuni in orario notturno
(del 02 09 2024)

L’INAIL ha pubblicato uno studio relativo all’andamento degli infortuni in orario notturno, rilevando che la probabilità di infortunarsi sono inferiori rispetto a quelle per chi lavora in orario diurno.

Gli infortuni notturni rappresentano il 2,8% degli eventi denunciati, con diverse modalità di accadimento. Risulta più elevata l’incidenza degli infortuni in itinere notturni, evidenziando come l’uso del mezzo di trasporto risulta particolarmente rischioso.

Si evidenzia un rischio più elevato per il complesso dei lavoratori rispetto ai soli lavoratori notturni; tra le motivazioni va rilevato che molte lavorazioni ad alto rischio vengono svolte esclusivamente in orario diurno, come le costruzioni o alcuni comparti dell’industria manifatturiera, mentre i lavori notturni trovano maggiore diffusione nelle attività del terziario, generalmente caratterizzate da una minore rischiosità.



TORNA ALL'ELENCO NEWS