CHI SIAMO   IL NOSTRO METODO   ESPERTI SICURECO   CLIENTI   NEWS   LINK   CONTATTI   AREA RISERVATA
DETTAGLIO NEWS

Corretto utilizzo di climatizzatori nei piccoli ambienti di lavoro
(del 20 08 2024)

L’INAIL ha predisposto un’informativa relativa al corretto utilizzo di apparecchi per la climatizzazione di piccoli ambienti di lavoro, quali uffici e negozi, al fine di evitare che possano diventare una fonte di discomfort per i lavoratori.

La principale fonte di discomfort è rappresentata dalle correnti d’aria fastidiose nelle postazioni di lavoro, ed in tal senso l’installazione dell’apparecchio al soffitto permette di utilizzare basse velocità dell’aria, creando meno fastidi ai lavoratori.

Inoltre, andrebbe valutato anche il livello di rumore dichiarato dal fabbricante, scegliendo i modelli meno rumorosi e verificando che una installazione non corretta non provochi livelli di rumori eccessivi o trasmetta vibrazioni alla struttura.

Per quanto riguarda la temperatura, la si può scegliere in relazione a quella esterna; nei mesi estivi, se la temperatura viene abbassata al massimo di 7°C rispetto a quella esterna, le condizioni ambientali dovrebbero essere abbastanza confortevoli, evitando un eccessivo sbalzo termico.

È inoltre importante effettuare una manutenzione periodica, che riguardi anche l’unità esterna, effettuando una sanificazione non solo dei filtri riutilizzabili ma anche di tutte le parti a contatto con l’aria. Se in tale fase si utilizzano prodotti chimici, occorre leggere attentamente le schede di sicurezza e rispettare le indicazioni in merito ai DPI necessari.

Infine, ove l’apparecchio non effettui un ricambio d’aria con l’esterno, devono periodicamente essere aperte le finestre, anche se ciò modifica per un breve periodo le condizioni termo-igronomiche ambientali. Peraltro, rinnovare l’aria contribuisce anche ad eliminare tutti gli inquinanti indoor provenienti da arredi, materiali da costruzione, detersivi.



TORNA ALL'ELENCO NEWS