Con la scadenza dell’ordinanza del Ministro della Salute sono caduti gli obblighi relativi all’uso delle mascherine nelle strutture sanitarie, tuttavia, tenuto conto del contesto, con circolare del 1° luglio 2024 il Ministero ha fornito alcune raccomandazioni per il controllo della diffusione dei virus respiratori nelle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, comprese quelle di ospitalità e lungodegenza. In tal senso, si evidenzia come il rischio non riguardi più solo il COVID ma, più genericamente, tutti i virus respiratori, compresi, evidentemente, i virus influenzali. Nello specifico, viene raccomandato ai Direttori Sanitari di valutare l’opportunità di disporre l’uso dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie nei propri contesti, tenendo conto della diffusione dei virus a trasmissione aerea, delle caratteristiche degli ambienti nonché della tipologia di pazienti, lavoratori e visitatori che li frequentano. Per quanto riguarda i presidi dove non è previsto il direttore sanitario (centri diurni, comunità), spetta al legale rappresentante dell’Ente, in collaborazione con il Medico Competente, individuare le opportune misure di prevenzione. |